La Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (STReGA), incardinata nel Dipartimento di Strutture per l’ingegneria e l’Architettura (DIST), è un corso di studi bilingue, offrendo anche un percorso formativo interamente in lingua inglese (MSc in Structural and Geotechnical Engineering)
Avvisi
Si è svolta nell’ambito del SAIE Bari 2025 la cerimonia di premiazione della prima edizione dei Premi ISI per la Ricerca, iniziativa nazionale promossa dall’Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana per valorizzare la ricerca scientifica nei settori dell’ingegneria sismica e della prevenzione del rischio sismico. Il concorso, che ha raccolto
Per i passaggi di anno del Corso di Dottorato in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico (XXXVIII e XXXIX ciclo) i seminari di presentazione seguiranno il seguente calendario: Venerdì 17 ottobre 2025 Gianbattista Romano: Generalized continuum models for truss based metamaterials and gridshell analysis. Tutor: proff. Luciano Rosati e Salvatore
Borse di studio
Il programma Erasmus Italiano mira alla costruzione di uno spazio integrato della formazione universitaria italiana, mettendo in comune le risorse disponibili a livello nazionale, nell’ottica di arricchire il piano di studi con attività formative ulteriori e complementari rispetto a quelle proposte dall’Ateneo di provenienza, in una prospettiva interdisciplinare e innovativa.
Concorso per l’assegnazione di 6 borse di studio da 3000 euro annui del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura. Destinate a studentesse e studenti residenti in regioni italiane diverse dalla Campania e/o laureati alla triennale presso Atenei extra-regione Campania, che si immatricolano per la prima volta al CdLM in
Avvisi
Si è svolta nell’ambito del SAIE Bari 2025 la cerimonia di premiazione della prima edizione dei Premi ISI per la Ricerca, iniziativa nazionale promossa dall’Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana per valorizzare la ricerca scientifica nei settori dell’ingegneria sismica e della prevenzione del rischio sismico. Il concorso, che ha raccolto
Per i passaggi di anno del Corso di Dottorato in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico (XXXVIII e XXXIX ciclo) i seminari di presentazione seguiranno il seguente calendario: Venerdì 17 ottobre 2025 Gianbattista Romano: Generalized continuum models for truss based metamaterials and gridshell analysis. Tutor: proff. Luciano Rosati e Salvatore







